Sei all'interno di >> Eventi in giro |

Gela: Un Venerdì di passione in ricordo delle 284 vittime del sisma Abruzzese

di cirignotta - martedì 14 aprile 2009 - 2760 letture

Una giornata cupa, quella del venerdì santo a Gela, la mente stanca infatti continua a riecheggiare la tragedia Abruzzese accompagnata dallo strazio dei familiari delle 284 vittime del terremoto. La tradizionale ricorrenza del venerdì santo che da sempre caratterizza la storia della città di Gela ,ripercorre anche quest’anno il suo cammino attraverso la classica liturgia in chiesa madre e la processione del Cristo con la sua corona di spine ed il suo mantello color viola, una croce sulle spalle, all’indirizzo del calvario crocifissorio , a ricordo della salvezza dei peccati degli uomini. L’omelia di Padre Alabiso fatta prima dell’uscita del cristo dalla chiesa madre getta un monito alla popolazione raccolta nella piazza antistante “Non Fiori ma opere di bene a solidarietà delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo”,parole che tuonano come lampi in uno dei momenti più difficili dell’Italia. La politica ascolta ed è presente a tutti i livelli, tra gli altri il Presidente della Provincia Regionale On. Giuseppe Federico ed il Sindaco di Gela Rosario Crocetta che ascoltano assorti e si avviano a seguire la processione assieme a migliaia di cittadini. Li segue passo passo la statua di Maria Addolorata che con il suo fazzoletto bianco raccoglie le lacrime di dolore per la sorte che di lì a poco avrà il suo caro figlio ma rappresenta anche il dolore di tante mamme che ancora una volta hanno perso i loro figli in terra d’Abruzzo. Mesta la processione caratterizzata dai lamenti pungenti di un gruppo di fedeli che ripercorrono il dolore dei popoli ed accompagnano il cristo. Alle ore 12 circa l’epilogo finale che vede la crocifissione del cristo davanti alla folla di cittadini in una zona della città di Gela chiamata calvario per la presenza di tre croci a ricordo del luogo dove Gesù fù crocifisso, sullo sfondo le ciminiere del petrolchimico.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -