Sei all'interno di >> :.: Dossier | L’informazione in Sicilia |

Cosa chiederei a Mario Ciancio

Mario Ciancio, proprietario del quotidiano La Sicilia e della televisione Antenna Sicilia. Le domande che vorrei porgli...

di Salvatore Mica - mercoledì 2 febbraio 2005 - 8789 letture

· La storia di Antenna Sicilia ( nascita- problemi- dubbi, punti di snodo, difficoltà, successi, fallimenti ecc…).

· Gli studi affrontati dal Dott. Ciancio e le relative competenze acquisite.

· La storia professionale del dott. Ciancio (una sintesi delle diverse fasi professionali del suo lavoro: da possidente terriero ad editore a proprietario di emittenti a vicepresidente dell’Ansa ecc…Con particolare attenzione ai punti di "passaggio" e alle difficoltà inerenti agli stessi)

· Perché ha deciso di occuparsi anche di informazione televisiva?

· Le differenze che vi sono tra il suo lavoro ne "La Sicilia" e il suo lavoro per le emittenti televisive (con particolare riferimento ad Antenna Sicilia )

· Le differenze inerenti all’ambito dell’informazione tra i due media (come, secondo il suo parere, l’informazione viene modificata dal supporto di cui si serve - tv/carta stampata - nello specifico)

· Vi è una grande differenza secondo lei tra il lavoro del giornalista della "Carta Stampata" ed il lavoro del giornalista che invece si occupa dell’informazione di un emittente televisiva?

· Su che livello pensa si trovi la sua azienda in quanto al ’ grado di differenziazione ’ del lavoro giornalistico? (Esempio: spesso i giornalisti che lavorano per "La Sicilia" lavorano anche per Antenna Sicilia e viceversa? Il presentatore del Tg svolge anche mansioni inerenti alla redazione?)

· Se dicessi che in Sicilia c’è scarso pluralismo informativo in quanto il suo giornale è l’unico disponibile in tutta la regione, lei cosa risponderebbe?

· Come influisce il suo ruolo di vicepresidente dell’Ansa e di presidente dell’FNSI sull’informazione siciliana?

· Il rapporto, dall’inizio della sua "avventura mass - mediatica" ad oggi, con i suoi avversari

· Si dice che una tendenza sempre più diffusa nell’ambito dei media consista nel "subappaltare" i servizi a giornalisti esterni per alleviare i costi di gestione. Siamo arrivati al "call job"? Molti pensano che sia l’inizio della fine della professione giornalistica… Qual è la sua opinione al riguardo?

· La tendenza di cui sopra è utilizzata anche da voi? Che tipo di contratto lavorativo stipulate con i vostri dipendenti? (esempio: contratto a tempo determinato, pagate il singolo servizio, rimborso spese per i tirocinanti ecc.).

· "La Sicilia" nacque come "Giornale liberale", quindi denotava una chiara posizione politica. Oggi Antenna Sicilia e le altre emittenti hanno ereditato qualcosa dai legami che "La Sicilia" possedeva in ambito politico?

· Quali sono i suoi traguardi futuri?

· Quali sono i traguardi futuri di Antenna Sicilia?

· A quale target mira l’emittente?

· Quali sono i rapporti con gli altri enti del territorio (statali e parastatali)?

· Cosa offre il vostro palinsesto al target di riferimento?

· Le piccole emittenti lottano per stare al passo con la tecnologia. Considerando noi Antenna Sicilia leadership del settore, ci chiediamo a quale grado di sviluppo tecnologico sia arrivata (confronto con le altre emittenti locali e quelle nazionali).

· Vi sono poche ricerche sugli effetti che le reti locali produrrebbero nel target di riferimento ci chiediamo quali sono i risultati delle vostre monitorazioni. Avete fatto qualche ricerca nell’ambito? Quali i risultati?

· Antenna Sicilia è una tv regionale. Pensate che questo influisca sul linguaggio delle notizie in fase di preparazione?

· La nostra regione ha un tasso molto alto di tv regionali. Si dice che in Sicilia esistano circa 138 reti locali che pagano meno tasse in cambio di meno pubblicità.Cosa ne pensa?

· Qual è per lei il ruolo della pubblicità oggi? E quali effetti può avere sull’informazione?

· Ammesso che esista che tipo di rapporto intercorre tra la politica e l’informazione?

· Quali sono le vostre fonti informative?

· Qual è il percorso da compiere per entrare a far parte della Vostra azienda?

· Mi consente di porre delle domande ad i suoi dipendenti di Antenna Sicilia?


- Ci sono 1 contributi al forum. - Policy sui Forum -
> Cosa chiederei a Mario Ciancio
7 settembre 2005, di : rosario sciandrello

Salve Dott.,con la presente volevo farLe la seguente proposta: ovvero di istituire un "piccolo avamposto" redazionale a Gela ,che come Lei sa è una Città ricca di notizie da sfornare quotidianamente. per quanto riguarda le spese di gestione del posto mene potrei fare carico io; mio scopo è diventare un professionista della carta stampata. in attesa di Sue notizie Le mando i miei cordiali saluti.

N.B. ATTUALMENTO HO UN SITO, http://web.tiscali.it/sciandrello