Sei all'interno di >> GiroBlog | Viareggio News |

ASSOCIAZIONE BALNEARI DEL LIDO DI CAMAIORE : UN PROGETTO INNOVATIVO E VINCENTE

par Letizia Tassinari - mardi 1er juillet 2008 - 6647 letture

L’Associazione Balneari di Lido di Camaiore comprende 98 stabilimenti balneari nel tratto di costa tra Viareggio e Marina di Pietrasanta. Nata al fine di assistere gli associati nelle formalità burocratiche e nell’aggiornamento professionale, si è evoluta soprattutto nel corso dell’ultimo anno come punto di riferimento ufficiale per la promozione turistica e per la cura dell’immagine dei propri stabilimenti. L’Associazione rappresenta oggi il centro da cui si diramano gli orientamenti organizzativi per gli stabilimenti, costituiti da direttive e consigli che gli associati sono lieti di seguire, in nome della forte e stabile fiducia che da tempo li lega. Per la stagione 2008, l’immagine dell’Associazione è curata dall’agenzia STOPS.it. In particolare, è stato ideato, sviluppato e gestito il Progetto Associazione Balneari Lido di Camaiore, che ha permesso un grande salto di qualità sia sul profilo organizzativo sia su quello propriamente legato alla comunicazione interna ed esterna. Un progetto innovativo e all’avanguardia attraverso il quale per la prima volta è stato possibile unire gli interessi di ogni soggetto coinvolto, ottimizzando il rapporto tra l’Associazione e gli stabilimenti e tra quest’ultimi ed i fornitori. Il primo passo è stata l’elaborazione di uno studio di mercato focalizzato sulla ricerca di attività economiche che possano trarre beneficio dal rapporto con gli stabilimenti balneari, principalmente attraverso la fornitura di prodotti e servizi. L’idea sviluppata si basa infatti sulla creazione di forti collaborazioni tra aziende e gruppi di stabilimenti, in modo da rendere possibili importanti scontistiche. Il progetto è stato quindi presentato ad una serie di eventuali Partner Tecnici selezionati tra le più importanti aziende locali e nazionali, rispettando per ognuna l’esclusiva nel proprio settore. I risultati sono stati sorprendenti : in pochi mesi il progetto ha creato subito un alto budget, in quanto molte aziende hanno compreso i grandi vantaggi che si possono ottenere creando un sistema che unisca gli interessi di tutti. Diventare Partner dell’Associazione significa avere un rapporto diretto con ogni stabilimento balneare, usufruendo di un trattamento privilegiato grazie allo stretto legame con l’Associazione stessa. Quest’ultima comunica con ogni associato diffondendo informazioni e consigli, grazie alle costanti riunioni, alle quali partecipa in media l’80% degli stabilimenti. Alcuni Partners hanno già avuto la possibilità di presentare i propri prodotti e le proprie offerte, consegnando materiale con proposte e contatti. Ogni Partner potrà anche presentarsi attraverso attività di sampling, essere presente agli eventi che saranno organizzati attraverso una propria area espositiva, personalizzare con propri materiali promozionali alcuni stabilimenti, in modo da creare una forte collaborazione costante negli anni. Importanti novità sono poi il servizio sms ed il servizio fax, quest’ultimo donato ad ogni associato nel caso non sia già a disposizione, attraverso i quali gli stabilimenti ricevono regolarmente le comunicazioni dell’Associazione. I Main Partners, come ad esempio Fornaciari Carta e Tosco Pesce, aziende leader in Versilia nei propri settori, hanno già iniziato un forte rapporto di collaborazione con molti stabilimenti e ciò ha permesso accordi basati su sostanziali sconti, grazie al maggior numero di bagni da rifornire. Ai Partners viene inoltre garantita un’ampia visibilità all’interno e all’esterno degli stabilimenti attraverso la personalizzazione dei materiali informativi e promozionali con i loghi delle aziende : dai cartelli riguardanti le norme di comportamento a quelli per l’elenco prezzi e listino delle consumazioni, dalla Guida dell’Associazione, stampata in 50.000 copie a colori, con all’interno tutte le informazioni su ogni stabilimento e pagine dedicate agli sponsor, alle 50.000 cartine della città di Lido di Camaiore distribuite in ogni albergo, ristorante, centro di interesse della zona. Uno dei principali Partner che ha fin da subito creduto al progetto è l’Assessorato al Turismo del Comune di Camaiore, il quale ha predisposto quest’anno importanti novità, come ad esempio la numerazione degli stabilimenti, ben visibile nel cartello che è stato apposto all’ingresso di ogni bagno con nome e numero. Questo procedimento può risultare particolarmente importante nel caso di emergenze, in modo da localizzare prontamente la posizione della persona da soccorrere. Un altro importante provvedimento riguarda l’esposizione dei risultati delle analisi delle acque richiesta per legge alle spiagge con bandiera blu. Da quest’anno infatti ogni stabilimento potrà ricevere ogni 15 giorni tutte le informazioni via fax. Attraverso il budget creato con le varie Partnerships, ad ogni stabilimento è stato consegnato in modo completamente gratuito un pacco completo con ogni materiale necessario, che altrimenti avrebbe avuto un costo notevole incidendo sui singoli associati.All’interno del pacco è stato inserito il già citato fax per la veloce comunicazione con l’Associazione, il cartello con il numero assegnato da appendere all’ingresso, le divise dei bagnini, i cartelli necessari per la gestione dello stabilimento, la cartellonistica obbligatoria per il mantenimento della bandiera blu e le bandiere appositamente create per l’Associazione, che sono già state posizionate all’ingresso dei bagni, consentendo un impatto visivo sicuramente apprezzato da tutti i passanti. Il Progetto Associazione Balneari Lido di Camaiore ha consentito un grande ritorno economico e d’immagine per tutti gli stabilimenti, oltre a migliorare notevolmente il legame e la coordinazione con l’Associazione. Un progetto innovativo che è risultato vincente sotto ogni aspetto. Durante la presentazione il presidente dei Balneari Luca Petrucci , la Vice Presidente Laura Botarelli e il Consigliere Alessandro Montaresi hanno voluto ringraziare tutti i Partners che hanno aderito al progetto:Comune di Camaiore, Assessorato al Turismo, Fornaciari Carta, Tosco Pesce, Allianz Subalpina, Culligan , Monte dei Paschi di Siena ,BCC , Coca-Cola , Partesa, G&D Dolciaria ,Santal ,Nestlé, Fitness, San Pellegrino, Nardini Forniture ,Vision Store, Autoitalica ,Infall , Brico Ferramenta F.lli Puccinelli e Il Fornaio. Partners questi tutti selezionati tra aziende piu’ che qualificate. La ricerca marketing comunque continua, e per la stagione 2009 è al vaglio una card del turista che lo abbracci a 360 gradi.

Letizia Tassinari


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -