Sei all'interno di >> GiroBlog | Viareggio News |

ANNI ‘80, SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL TRA GUSTI RETRO’, AMARCORD E SPETTACOLO.

di Letizia Tassinari - venerdì 4 luglio 2008 - 2487 letture

DALL’8 AL 10 LUGLIO A MARINA DI PIETRASANTA (LU)

LA VERSILIANA DIVENTA OFF

Incontri, spettacoli, concerti, film, stage off, cabaret, happy hour…dall’8 al 10 luglio.

Tra gli ospiti Ilona Staller in arte Cicciolina, Carmen Russo, Den Harrow ed

Enzo Paolo Turchi.

Nuovo debutto, il 13 luglio, per il musical “80 voglia di ’80” con Paolo Ruffini per la regia di Fabrizio Angelini.

Seconda edizione di “80 voglia di…” il Festival dedicato agli anni ottanta che, sulla scia positiva dell’edizione 2007, la Fondazione La Versiliana ripropone all’interno del palinsesto globale (www.laversilianafestival.it), in una veste nuova e più accattivante. Meno appariscente, sicuramente più intimo e “prezioso” nello sfruttare i “luoghi” storici del Parco in versione “off”, “80 voglia di…” (8-13 luglio) porta in dote atmosfere amarcord e retrò assieme a quella vena di follia e originalità inconfondibile che ha caratterizzato uno dei periodi storici più amati. Inserito non a caso subito dopo il Joe D’Amato Horror Festival per scaldare l’ambiente in attesa dell’apertura del programma teatrale (11 luglio con l’Hamlet di Alessandro Preziosi), troveremo gli anni ’80 dentro spettacoli, quiz, concerti revival, addirittura film in videoproiezione (“I Goonies”), Incontri al Caffè (ore 18. Ingresso gratuito) a cui parteciperanno Ilona Staller, in arte Cicciolina (8 luglio), e la show girl Carmen Russo assieme al compagno naufrago dell’Isola più famosa d’Italia, Enzo Paolo Turchi (10 luglio), il cantante Den Harrow, il comico Omar Fantini, Riccardo Corredi e Fabio Ferrari, il “Chicco” dei “Ragazzi della 3° C” (9 luglio). Tutte grandissime icone degli anni ’80 che dallo storico Caffè di Marina di Pietrasanta si racconteranno.

Ampio spazio allo spettacolo “da ridere” con lo show di Massimo Bagnato “Bagnato Show” (9 luglio alle 21,30) e Omar Fantini (10 luglio alle 21,30) in “Sono il mio peggior nemico” e in chiusura, giovedì 10, con la ciliegina musicale offerta dalla premiata ditta Russo-Turchi (ore 22,30) a cui farà da apripista il quiz (ore 21,30) condotto da Paolo Ruffini incentrato, guarda un po’, sugli anni ’80 “Il Pranzo è servito”.

Ma non è tutto qui. In agenda per chi vuole scatenarsi dalle 23 in poi il concerto revival “Lovely Rita and the Radio Star” (martedì 8 alle 23) e la disco music (giovedì 10 alle 23) con il gran finale Dj 80. Palcoscenico del Festival lo spazio degli Incontri al Caffè operativo anche in versione notturna (fino alle 24). L’ingresso per gli spettacoli, concerti e tutte le iniziative post Caffè sono a pagamento (possibilità anche formula abbonamento a 25 euro).

Chiude il Festival il musical 80 voglia di ‘80 (13 luglio. Teatro all’aperto) prodotto dalla Fondazione, riproposto nella nuova versione per la regia di Fabrizio Angelini con Paolo Ruffini protagonista ancora una volta. Per 80 voglia di ‘80, dopo lo straordinario successo della XXVIII edizione, è un nuovo debutto.

Filo conduttore della tre giorni: gli anni ottanta naturalmente, con le sue icone, i suoi colori, le sue storie, mode e costumi, il divertimento, la musica, il ballo (e i balli), e lo spettacolo.

E state certi che alla fine la voglia di anni ’80 contaminerà tutto (e tutti).

Letizia Tassinari


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -